Con 156 voti a 140 il traballante governo a guida giallo/rossa ottiene la maggioranza relativa al senato, 16 gli astenuti, occorrono 161 voti per la maggioranza assoluta. Il verdetto dell’Aula di Palazzo Madama arriva in tarda serata segnato da non poche polemiche. La presidente Casellati blocca il voto: l’ex 5S Ciampolillo e Nencini arrivano in […]
Categoria: POLITICA
Governo Conte bis in crisi, Renzi ritira i suoi dalla maggioranza
Il tira e molla tra Renzi e Conte andava avanti ormai da molte settimane, e cosi il leader di Italia Viva, ha deciso di ritirare le sue ministre dall’esecutivo a guida Conte e innescare una crisi politica. Sono ore decisive e delicate quelle che vedono il Premier Conte alle prese con una crisi da più […]
Incendio auto polizia urbana, il senatore Urraro “interroga” il Ministro dell’Interno Lamorgese
Sull’incendio delle auto della Polizia Urbana, avvenuto lo scorso sabato notte, interviene il sen. Francesco Urraro (Lega) che ha annunciato un’ interrogazione parlamentare urgente al ministro dell’interno Lamorgese. “Bisogna dare risposte urgenti dello Stato con mezzi e risorse! Il gravissimo episodio intimidatorio perpetrato ai danni della Polizia locale di Acerra, a cui va tutta la […]
17 novembre 2020 – l’abbandono della Terra dei Fuochi
Forse non ce ne siamo accorti, ma martedì scorso per noi campani è scoppiata una rivoluzione. Una rivoluzione silenziosa, certo. Né spari, né vetrine rotte. Nessuno scontro con le forze dell’ordine e neppure folle oceaniche urlanti slogan. Niente di tutto questo. Piuttosto una tipica sceneggiata napoletana. La scenografia? Il palazzo del consiglio regionale al Centro […]
Terra dei Fuochi, il grande tradimento
Il Consiglio Regionale della Campania riunito nella giornata di ieri ha approvato la proposta unitaria a firma dei capogruppo del M5S Valeria Ciarambino, di FI Annarita Patriarca, di FDI Michele Schiano di Visconti e della Lega Giampiero Zinzi per l’istituzione delle 4 commissioni consiliari speciali. Saranno “Anticamorra e beni confiscati”, “Trasparenza, controllo delle attività della […]
Via le panchine!
Quando domenica il Presidente del Consiglio Conte annunciò le linee guida del vigente DPCM, fui contento di costatare che era previsto un maggior coinvolgimento e responsabilità in capo agli enti locali. Questo almeno i primi tre secondi, poi mi ricordai della classe politica regionale e la felicità divenne preoccupazione, guardai a quella cittadina e si […]
Com’è cambiato il peso dei partiti acerrani negli ultimi 10 anni?
Le peculiari condizioni dell’ennesima tornata elettorale per le regionali che ha visto contrapposto per la terza volta in 10 anni il duo De Luca – Caldoro (col primo uscito vincitore per 2 volte a uno), e per la seconda volta in 5 anni il trio De Luca – Caldoro – Ciarambino, oltre che ad evidenziare […]
Riflessione sul Referendum e le elezioni regionali
Ha vinto il SI al referendum come da pronostico.In merito alle elezioni regionali, nel 2012 una legge ordinaria determinò nel 2015 la riduzione del numero dei seggi nei consigli regionali per contenere i costi della politica si disse. In Campania si passò dai 60 seggi di allora ai 50 attuali. Nel giorno della vittoria del SI referendum […]
Acerra: caos al IV Circolo nel rione Spiniello, sorpreso a fotografare la scheda elettorale
Tornata elettorale ad alta tensione ad Acerra, erano da poche ore cominciate le operazioni di voto quando un elettore è stato sorpreso mentre era intento a fotografare la propria scheda elettorale. E’ accaduto al Quarto Circolo Didattico nel rione Spiniello. Non è chiaro se il tentativo sia andato a buon fine, le forze dell’ordine si […]
Regionali 2020: come voterà la politica acerrana?
Siamo alle battute finali di questa stana campagna elettorale combattuta principalmente a colpi di social per via dell’emergenza COVID. Piazze vuote, pochi gazebo e sedi chiuse che in altri momenti avrebbero acceso una campagna elettore che ha visto volti nuovi con “cognomi vecchi” e cognomi nuovi con idee vecchie presentarsi come “la voce di Acerra […]